Home >
Direttori d'Orchestra
Direttori d'Orchestra
Strumentisti
Cantanti
Formazioni Cameristiche
Registi e Scenografi
Sovrintendenti e Direttori Artistici
Compositori
Pianisti
Direttori di coro
Agenzie
Concorsi Istituzionali
Uffici stampa
Area Membri
login:
password:
Recupero password
Direttori d'Orchestra
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Avanti
Abbado Claudio
Direttore fra i più amati della scena internazionale, a Milano, sua città natale, è oggetto di vero e proprio culto. È stato direttore della Scala dal 1968 al 1986, per poi passare alla Staatsoper di Vienna fino al 1991, anno in cui viene chiamato a dirigere i Berliner Philharmoniker. Rinato dopo una grave malattia, torna sul podio con un’acclamatissima integra...
Abbado Roberto
Premio Abbiati 2009 per la Direzione d’Orchestra, è direttore principale della Münchner Rundfunk Orchester dal 1991 al 1998 e collabora con Royal Concertgebouw Orchestra, Orchestre National de France, Orchestre de Paris, Staatskapelle Dresden, Gewandhaus Orchester di Lipsia, Ndr Orchester, Wiener Symphoniker, Swedish Radio Symphony, Israel Philharmonic, Royal Scottish Nat...
Agostini Maurizio
Si diploma in pianoforte col massimo dei voti presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze, dove compie gli studi di strumento con il M°. G. Cardini e quelli di Composizione con il M° S. Sciarrino. Nel 1999 si perfeziona in direzione d’orchestra col M° C. M. Giulini presso l’Accademia Chigiana di Siena. Nel 1991 è pianista nell’ambito dei Corsi Musi...
Alessandrini Rinaldo
Da sempre impegnato sulla scena della musica antica, privilegia nelle scelte del suo repertorio la produzione italiana cercando di riattribuire alle esecuzioni tutte quelle caratteristiche di cantabilità e mobile espressività che furono proprie allo stile italiano dei secoli XVII e XVIII. Direttore d’Orchestra, clavicembalista, organista e fortepianista, fondatore e direttor...
Allemandi Antonello
Dopo aver debuttato a 21 anni sul podio del Maggio Musicale Fiorentino, ha iniziato un carriera internazionale che lo ha portato a esibirsi sul podio di alcune fra le massime istituzioni musicali del mondo, fra le quali Wiener Staastoper, Opéra National de Paris, Théâtre des Champs-Elysées, Covent Garden, Metropolitan, Deutsche Oper di Berlino, Bayerische Staasoper di...
Angius Marco
Ha diretto l’Ensemble InterContemporain, Tokyo Philharmonic, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, Orchestra della Svizzera Italiana, Orchestre de Chambre de Lausanne, Orchestra della Toscana, Sinfonica di Lecce, I Pomeriggi Musicali, Luxembourg Philharmon...
Antonini Giovanni
Milanese, si è formato – come flautista e direttore d’orchestra – fra Milano e Ginevra. È fondatore dell’ensemble “Il Giardino Armonico”, con cui dal 1989 (in qualità di direttore e solista) è invitato nelle più prestigiose rassegne di musica barocca e rinascimentale. L’attività con “Il Giardino Armonico&r...
Armiliato Marco
Nome di riferimento nel panorama lirico internazionale. Fin dagli esordi dirige artisti del calibro di Luciano Pavarotti, Placido Domingo e più recentemente Angela Gheorghiu e Anna Netrebko. Traguardi È ospite dei teatri più prestigiosi del mondo e collabora stabilmente con il Met, l’Opéra de Paris e la Wiener Staatsoper. Molto attivo in campo discografico, i...
Arrivabeni Paolo
Direttore Musicale dell’Opéra Royal de Wallonie di Liegi è ospite dei maggiori festival operistici e teatri quali il Met, la Staatsoper di Berlino, il Grand Théâtre de Genéve, la Bayerische Staatsoper, il Teatro San Carlo di Napoli, La Fenice, il Théâtre des Champs Elysées di Parigi ed altri ancora. In repertorio Esperto dell’o...
Astronio Claudio
Musicista poliedrico, affianca l’attività di organista e clavicembalista a quella di direttore d’orchestra. Dirige il gruppo “Harmonices Mundi” e la “Bozen Baroque Orchestra” con strumenti originali che ha ospitato i più importanti solisti internazionali di musica barocca. Suona regolarmente presso i più importanti Festival internazionali...
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Avanti