Home >
Cantanti
Direttori d'Orchestra
Strumentisti
Cantanti
Formazioni Cameristiche
Registi e Scenografi
Sovrintendenti e Direttori Artistici
Compositori
Pianisti
Direttori di coro
Agenzie
Concorsi Istituzionali
Uffici stampa
Area Membri
login:
password:
Recupero password
Cantanti
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Avanti
Taddia Bruno
Vincitore del concorso AsLiCo del 2002, aveva iniziato la carriera come violinista. Allievo di Paolo Montarsolo, dopo aver frequentato i corsi dell’Accademia Rossiniana di Pesaro, con Alberto Zedda, debutta al Rof nel ruolo di Don Alvaro nel Viaggio a Reims tornandovi in breve con Il Turco in Italia (Poeta). Tipologia vocale Baritono. Traguardi Artista di raffinate doti vocali e scenich...
Tagliavini Roberto
Nasce a Parma dove intraprende lo studio del canto con il baritono Romano Franceschetto. Nel 2005 debutta al Teatro Regio di Parma nell’Alceste di Gluck. Successivamente si esibisce nei principali Teatri italiani ed europei in un repertorio che spazia da Mozart a Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi. Tipologia vocale Basso Traguardi Nel 2009 è stato votato come miglior interprete ...
Talamo Giuseppe
Allievo di Mirella Freni, sta emergendo come interprete verdiano e pucciniano. Tipologia vocale Tenore. Traguardi Apprezzato il suo Rodolfo ne La Bohème al Petruzzelli di Bari, nei teatri del circuito lombardo, in tour nei teatri spagnoli e all’Opera Festival di Firenze. Si è inoltre esibito in concerto al Teatro Carlo Felice di Genova con gli Archi della Scala di Milano,...
Tamar Iano
Considerata una delle migliori voci di soprano drammatico, ha collaborato con direttori d’orchestra del calibro di Gianandrea Gavazzeni e Riccardo Muti. Tipologia vocale Soprano drammatico. In repertorio Oltre ai grandi ruoli del repertorio drammatico ottocentesco, Iano Tamar è interprete di personaggi mozartiani quali Elettra, Contessa d’Almaviva e Fiordiligi. Traguardi ...
Tamura Riccardo
Debutto Kassel (Germania). Tipologia vocale Tenore Lirico (Puccini – Verdi – Wagner – Strauss). In repertorio Verdi: Aida (Radames) – Otello (Otello) – Un Ballo in Maschera (Riccardo) – Don Carlo (Don Carlo) – Ernani (Ernani) – Nabucco (Ismaele) – Rigoletto (Duca di Mantova) – La Traviata (Alfredo); Puccini: Butterfly (Pinketon) &nda...
Taormina Vincenzo
Palermitano, inizia a studiare canto contemporaneamente agli studi in Architettura. Nel 2000 si trasferisce a Bologna seguito dal M° Paride Venturi mentre nel 2003 vince il concorso internazionale per il reclutamento dei “Cadetti della Scala” e si trasferisce a Milano dove tutt’ora vive. Altri suoi insegnanti di riferimento sono Gianfranca Ostini, Luciana Serra e il&...
Tarone Monica
Diplomata con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo, vincitrice di numerosi concorsi tra i quali: As.Li.Co per il ruolo di Nannetta nel Falstaff; il Mattia Battistini” di Rieti per il ruolo di Norina nel Don Pasquale e di Zerlina nel Don Giovanni. Ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano ne Le nozze di Figaro ed Iphigéni...
Tarver Kenneth
È interprete di Don Giovanni, Così fan tutte, Orphée et Eurydice, Die Entführung aus dem Serail, Moïse et Pharaon, Il barbiere di Siviglia, Il naso di Shostakovich, La Cenerentola, Don Pasquale e Die Zauberflöte. Tipologia vocale Tenore. Traguardi Collabora regolarmente con il Covent Garden, il Met, la Wiener Staatsoper, Deutsche Oper e Staatsoper di Berli...
Tenneriello Felice
Diplomato nel 2003 al Conservatorio D. Cimarosa di Avellino, studia con Angelo Capobianco, frequenta masterclass con Renato Bruson e debutta nel ruolo di Figaro de Il Barbiere di Siviglia a Quito in Ecuador nel 2005 e in Italia con Rigoletto al Teatro Nuovo Spoleto. Tipologia vocale Baritono. In repertorio Rigoletto (Rigoletto), Manon Lescaut (Lescaut), Aida (Amonasro), La Bohème (Mar...
Terfel Bryn
Baritono gallese, grande interprete mozartiano, ha debuttato nel 1990 come Fernando in Così fan tutte. In Italia è arrivato nel 2005, interpretando Leporello nel Don Giovanni diretto da Claudio Abbado a Ferrara, mentre nel 1997 ha debuttato alla Scala come Figaro nelle Nozze di Figaro. Da allora sui nostri palcoscenici non lo si è visto spesso. Nel frattempo, la sua carrier...
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Avanti